Ottimizzazione olistica dei processi della catena di approvvigionamento
- Orientata al cliente
Focus su ciò che veramente importante - Aumentare i livelli di servizio
Consegna al momento giusto - Produzione orientata alla domanda
Come prendere il controllo della pianificazione - Ottimizzazione sostenibile delle scorte
Gestione delle scorte orientata al futuro - Sincronizzazione di domanda e offerta
Raggiungi l'armonia per la tua Supply Chain
Come si può gestire una Supply Chain digitalizzata sia a livello strategico che operativo?
Il passaggio a SAP S/4HANA è obbligatorio, ma non di sicuro successo. La decisione di adottare un approccio greenfield o brownfield è una questione strategica fondamentale con enormi implicazioni finanziarie, strutturali e di personale.
I dubbi relativi al passaggio su SAP S/4HANA sono legati al fatto che sia stata presa la decisione giusta e quando si vedranno i primi risultati. Non ci dovrebbero essere un’opzione più semplice? Una vittoria facile è fuori questione?
Noi di GIB ci siamo posti questa domanda per diverso tempo e oggi possiamo rispondervi: sì, siamo in grado di aiutarvi!
Il vantaggio più grande è la trasparenza: rendiamo semplicemente i processi operativi molto più accessibili e quindi sappiamo qual è il risultato che si nasconde dietro i processi principali.
Questo ha molto più senso della semplice esecuzione di un processo senza sapere quale sia o debba essere il risultato.
Il passaggio a SAP S/4HANA
Come migliorare rapidamente la gestione della Supply Chain su SAP
Il software Supply Chain Excellence (SCX) di GIB funziona in maniera perfettamente integrata con SAP, permettendo all'utente di navigare all'interno del design SAP senza accorgersi di passare da un'applicazione all'altra. Questo rende l'esperienza più trasparente e semplice.
I vantaggi più importanti della soluzione per la gestione della Supply Chain sono immediatamente disponibili e visibili:
- Simulare diversi scenari per una valutazione precisa
- Monitorare con facilità eventuali ritardi di consegna, parti mancanti e set di base
- Visualizzare in modo chiaro i materiali critici in base alle esigenze dell'utente con un sistema di allarme
- Avere una visualizzazione grafica di tutte le eccedenze e carenze rilevanti
- Monitorare il carico di lavoro giornaliero e le necessità di intervento nella cartella di lavoro personale
Coerenza dei dati grazie all'accesso diretto al SAP Core
E i dati? Provengono direttamente dal SAP Core, garantendoci così di lavorare sempre con il database più recente e coerente. Questo significa che, in ogni fase del processo e in ogni reparto, si può sempre contare su informazioni accurate e aggiornate in tempo reale.
I clienti che hanno lavorato con noi da molto tempo sono ben consapevoli dei vantaggi che offriamo. Sono ormai convinti che il passaggio a SAP S/4HANA debba essere effettuato con la soluzione intralogistica di GIB SCX.
C'è anche qualcosa di nuovo? Un incentivo che porti rapidi vantaggi nel sistema SAP S/4HANA? Trovi anche questo!
Ad esempio, ci sono 5 indicatori di grande impatto che mostrano la qualità della vostra Supply Chain nelle aree di Demand Planning, Inventory Management, Procurement, Manufacturing e Sales & Distribution.
Questi "indicatori" si basano su un sofisticato sistema di cifre chiave, alimentato esclusivamente dal SAP Data Core.
Ad esempio, per valutare la qualità del processo della catena di fornitura si utilizzano i dati di efficienza globale delle apparecchiature OEE, i ritardi di produzione o la disponibilità effettiva dei materiali.
Tutte le cifre, i dati e i fatti necessari per valutare i singoli processi sono disponibili nel vostro SAP Core.
Questi indicatori di processo sono poi raggruppati e valutati con un unico indicatore SCX che, come tutti gli altri parametri, riflette in percentuale la qualità della vostra intera Supply Chain.
Ora non solo le aree interne possono misurarsi tra loro, ma la logica funziona anche tra stabilimenti o aziende.
Che si tratti di produzione in serie, Manufacturing, Automotive, costruzione di macchine speciali o commercio, i KPI di base sono sempre gli stessi. Così i sales, i production planners, i demand planner o coloro che pianificano il magazzino dialogano rapidamente tra loro con un indicatore.
Esiste, dunque, il vantaggio rapido e sostenibile della conversione a SAP S/4HANA.
GIB SCX: il fattore abilitante per una migrazione efficace a SAP S/4HANA
Quali sono le sfide che dovete affrontare?
- Come si gestisce la concorrenza all'interno della vostra azienda?
- Vi confrontate con altri esperti di supply chain per migliorare le strategie?
- E' possibile avviare con successo il passaggio a SAP S/4HANA ottenendo risultati rapidi e tangibili?
In questa intervista, Björn Dunkel, Managing Director GIB Silver Partner di SAP, ha spiegato perché l'approccio della nuova soluzione Supply Chain Excellence rappresenta una vera rivoluzione nel settore e come la competizione tra esperti interni ed esterni di Supply Chain sia un incentivo a migliorarsi e raggiungere maggiori successi.
Volete saperne di più?
Contattateci! »
Quanto sono validi i VOSTRI processi di Supply Chain?
L'indicatore SCX mostra a colpo d'occhio il funzionamento della Supply Chain in tutte le fasi del processo intralogistico.
Il secondo livello chiarisce le sottofasi e mostra in modo semplice e chiaro in quale momento della pianficazione si nasconde il potenziale di ottimizzazione.
Nel terzo livello, figure chiave elaborate permettono di trarre conclusioni sul problema specifico.
Ad esempio, un elevato impegno di capitale dovuto a scorte di sicurezza troppo grandi, un inventario eccessivo legato a lotti di produzione di dimensioni inadeguate o una pianificazione errata del fabbisogno di materiali dovuta a una pianificazione imprecisa delle vendite. In questo modo, si rendono confrontabili i singoli stabilimenti dell'azienda o ci si misura con altre aziende. Forse anche voi chiederete alla prossima riunione dell'SCM: «Che valore ha il vostro indicatore SCX?»
Stop al pensiero del silos
Garantire trasparenza e comunicazione nella vostra catena di fornitura
Il cuore di GIB SCX è il ciclo di controllo, che consiste nelle fasi del processo di analisi, pianificazione, esecuzione e ottimizzazione e garantisce un miglioramento continuo. Collega tra loro tutte le fasi del processo della catena di fornitura.
Il principio APEO
Volatilità dei prezzi, carenze di magazzino, nuove tecnologie, cambiamenti nell'ambiente dei concorrenti di mercato, adeguamento delle condizioni di lavoro, nuove leggi e regolamenti: il quadro della gestione della Supply Chain è in continua evoluzione. Solo chi è capace di reagire rapidamente e di prendere le decisioni giuste sarà in grado di mantenere la sua posizione sul mercato.
Per gestire con successo questo processo di cambiamento continuo, sono necessari strumenti e processi intelligenti e affidabili. Il principio APEO offre una struttura chiara ed è incorporato in un sistema software altamente efficiente che vi guida in modo affidabile attraverso i complessi processi della Supply Chain.
L'utente ha sempre una visione d'insieme della sua area di responsabilità, sa sempre cosa deve fare e ha accesso in ogni momento ai dati più recenti di SAP core. In questo modo, è perfettamente in grado di ottimizzare i processi logistici in e con SAP e quindi di portare l'azienda al successo.
- Opzioni complete di controllo e analisi
- Simulazione di scenari e lavoro con le versioni differenti
- Collegamento del livello di produzione (integrazione verticale)
- Visione olistica e basata sui processi della Supply Chain
- Formule significative e sistema completo di cifre chiave
- Semplicità attraverso interfacce utente intelligenti in Design Fiori

Ulteriori approfondimenti su Supply Chain Excellence

L'importanza della pianificazione delle Sales & Operations Planning per una SCM sostenibile
Read blog
I modelli cloud S/4HANA in sintesi
Read blog
AI: la chiave per ottimizzare i calcoli delle scorte di sicurezza in futuro?
Read blog
Pianificazione del magazzino: efficiente e veloce con ifm
Read blog
Supply Chain Management: che dire del cloud?
Read blog
Il software veloce, facile e integrato
Read blog
Conversione di SAP S/4 con soluzione certificata per la gestione integrata della Supply Chain
Read press release
Accompagnare i clienti SAP nel nuovo mondo
View press clipping
E3 Cover Story September 2020
Open Resource
E3 Cover Story September 2019
Open ResourceCertified by SAP



