Nel dinamico panorama del settore food and beverage, una gestione efficiente della supply chain è fondamentale per garantire la freschezza dei prodotti, la soddisfazione del cliente e la massimizzazione dell'efficienza operativa. Tuttavia, sfide come la complessità della catena di…
Per farti riflettere, ti chiedo: la tua filiera di approvvigionamento è sostenibile? Quanto è alto il consumo di risorse per produrre i tuoi prodotti? Quanto è alta l'impronta di CO2 per prodotto? Ed è importante? Se sì, puoi trovare le risposte nel sistema SAP?
La pandemia prima e la difficile situazione geopolitica, stanno mettendo a dura prova le supply chain globali: dall'approvvigionamento delle materie prime al cliente finale. Se da un lato queste situazioni hanno messo in evidenza la resilienza commerciale, operativa e finanziaria delle imprese,…
L'emergere dei mercati complessi ha creato un ambiente fortemente competitivo. La domanda di beni deve fare sempre più i conti con la capacità di fornirli su scala globale. Le organizzazioni sono esposte a molteplici interruzioni nelle forniture o aumenti inattesi della domanda, senza essere in…
I problemi nelle catene di approvvigionamento globali sono diventati un tema caldo per l'effetto frenante sulla ripresa economica. La pandemia, la dipendenza dal punto di vista energetico dalla Russia e la necessità di modificare il mix energetico ha avuto un riflesso diretto sull’aumento generale…
Taiichi Ohno aveva già indicato la strada negli anni Cinquanta. L'inventore del Sistema di Produzione della Toyota (TPS) ha sempre avuto come obiettivo quello di evitare gli sprechi (Muda, in giapponese). I concetti di produzione sviluppati come Kaizen, Kanban, Just-in-time, mirano proprio ad…
Il produttore di software ifm business solutions, precedentemente GIB, con sede a Siegen, in occasione dei SUCCESS DAYS di quest'anno ha consegnato il premio SCM per i migliori progetti di implementazione per la Supply Chain. I vincitori del premio 2022 sono Aenova Holding GmbH, BHS Corrugated…
La giornata lavorativa è già finita, anche se è appena iniziata per chi non lo usa. Se solo non ci fossero sempre queste inutili perdite di tempo! Sicuramente ci sono alcune fasi di lavoro nella produzione che potrebbero essere completate senza il vostro intervento grazie all'automazione - come se…
Quando mancano i componenti elettronici dall'Asia orientale, quando alcuni pezzi dei fornitori non arrivano a causa delle navi container bloccate nei porti chiusi a causa della pandemia e quando le tariffe di trasporto aumentano di dieci volte: ecco proprio in quel momento alcuni responsabili degli…
Una supply base globale richiede una gestione rigorosa che si liberi dai processi manuali più tradizionali. Per questo l’adozione di software tecnologici legati al processo di approvvigionamento e alla gestione della produzione è una scelta sempre più diffusa. Affidabilità e gestione della…