Maggiore competitività, globalizzazione, segmentazione della richiesta di prodotti personalizzati ed espansione degli impianti delle Supply Chain hanno contribuito alla crescita della complessità per le aziende. Da qualche anno questo il processo di espansione dei mercati ha stimolato maggiormente…
La rivoluzione digitale, la customizzazione dei prodotti e le fluttuazioni hanno stravolto il contesto in cui viviamo determinando nuovi standard: il concetto di Supply Chain per il mondo dell’industria meccanica ha perso il suo senso tradizionale, non è infatti più intesa come una serie di imprese…
In passato, molte aziende hanno pagato la disponibilità delle consegne a caro prezzo accumulando grandi giacenze di magazzino ed incrementando le scorte di sicurezza, l'effetto negativo è riscontrabile in aumento dei costi e in un impegno anticipato di capitale: è evidente così come questo procuri…
Fare il più possibile, il meglio possibile, il più velocemente possibile: quando l’esigenza, chiama i Big Data rispondono. Per il settore della grande distribuzione e del retail l’aiuto decisivo viene dalla tecnologia che applicata alla catena di approvvigionamento permette di raggiungere livelli di…
In un momento storico dove il mercato alimentare è stato caratterizzato da domanda estremamente variabili, in Italia abbiamo temuto di non poter fare la pizza e torta fatti casa. La situazione globale ha stabilito un nuovo obiettivo primario per il settore Food & Beverage: la capacità di gestire le…
Esiste una logistica sostenibile e, se esiste, può essere compatibile con le attuali esigenze economiche? Questo il grande dibattito in merito alla Supply Chain nel settore chimico.
Nel software di gestione della Supply Chain che solitamente necessita di fasi di implementazione, personalizzazione e ottimizzazione in base alle esigenze dei clienti in base ai singoli progetti, l'approccio all'App Store è ancora nuovo.
Quando si parla di qualità, competenze, affidabilità, innovazione e servizi il settore farmaceutico italiano ha sempre risposto presente: ora, di fronte alla nuova sfida, l’Italia si prepara per rispondere in maniera dinamica, trasparente e efficiente alla nuova Demand Planning globale.
Il settore Chimico - Farmaceutico in Italia, consapevole delle sfide del mondo globalizzato, porta avanti da diversi anni un impegno intenso nella ricerca per promuovere uno sviluppo tecnologico rispettoso dell’ambiente, affrontando con particolare attenzione il tema della disponibilità limitata di…
L’evoluzione legata alla digitalizzazione, ai nuovi rapporti di forza tra domanda e offerta e la crescente complessità delle esigenze dei clienti finali ha portato ad un progressivo mutamento delle relazioni all’interno del comparto HoReCa.