Utilizzare gli strumenti adatti per ottimizzare l’efficienza
La soluzione software che rende più trasparente la gestione della supply chain in SAP
Per una maggiore efficienza in tutti i processi della supply chain, un produttore premium di utensili attivo a livello internazionale si affida a una soluzione certificata da SAP in grado di garantire un incremento dell’efficienza grazie alla trasparenza acquisita. GIB Suite permette il controllo della produzione e degli stock in maniera trasparente; inoltre, attraverso una chiara panoramica dei report di produzione, permette di visualizzare i KPI con pochi clic.
L'azienda August Rüggeberg GmbH con sede a Marienheide conta altri sei stabilimenti di produzione in Germania e all'estero e dispone di una rete mondiale per la distribuzione dei suoi rinomati utensili PFERD. La gamma di prodotti comprende dischi da taglio e da sbavo, lime, frese e mole abravise con gambo, utensili diamantati e CBN, spazzole tecniche e altri utensili per la lavorazione delle superfici e il taglio di materiali. L'azienda a conduzione familiare vanta una storia di oltre 200 anni e conta 1.750 dipendenti in tutto il mondo, 1.000 dei quali in Europa.
I prodotti PFERD sono utensili innovativi ad alte prestazioni, molto richiesti in tutto il mondo. In quanto produttore di qualità, l'azienda punta all’ottimizzazione dei costi, sia nello sviluppo di nuovi prodotti che nei suoi processi interni logistici e produttivi basati su SAP ERP. Poiché la ricerca di potenziali aree di ottimizzazione rappresenta un elemento essenziale per il proprio business, l'azienda non ha esitato a lungo quando, in occasione dei GIB Success Days, un convegno organizzato dalla stessa azienda di software di Siegen, si è imbattuta nella GIB Suite. Elemento determinante è stata la supply chain troppo ambigua e poco chiara: "La nostra To-do list comprendeva l’istituzione di un controllo continuo dell’inventario e di un reporting della produzione trasparente e comprensibilie ", ricorda Olaf Theunissen, responsabile della gestione degli stock presso Rüggeberg. "La priorità assoluta, tuttavia, era la classificazione degli articoli e l'ottimizzazione dei dati dei materiali e delle relative regole. A causa delle diverse liste e tabelle Excel, nonchè di vari problemi di interfaccia dovuti a soluzioni esterne a SAP, lottavamo quotidianamente con la mancanza di trasparenza nei processi e nelle cifre chiave. Questo significava, ad esempio, che difficilmente potevamo definire e applicare processi a lungo termine per articoli nuovi o in fase di sviluppo."
Trasparenza e controllo anziché di tentativi ed errori
GIB Suite ha convinto l’azienda produttrice di utensili anche, ma non solo, come soluzione alla problematica dell'interfaccia: in quanto add-on integrato in SAP, esso supporta tutti i processi logistici rendendo superflui i continui passaggi tra diverse transazioni, soluzioni esterne o tabelle Excel. Mentre prima richiamare i parametri chiave della supply chain era un'attività molto dispendiosa in termini di tempo, ora che è stata introdotta GIB Suite in soli pochi clic è possibile richiamarli e visualizzarli in modo chiaro e veloce. I moduli GIB Operations e Controlling sono stati implementati a livello interdivisionale in tutto il mondo.
Grazie a layout utente individuali e a layout standard predefiniti, tutte le informazioni di programmazione rilevanti, come i dati anagrafici dei materiali, le richieste, i consumi o le informazioni sugli ordini di produzione, possono ora essere richiamate in maniera efficace per prendere le giuste decisioni nell'attività di pianificazione quotidiana. Il modulo Controlling consente anche di visualizzare i fabbisogni simulati o di simulare la situazione di ricezione. Combinati, i sei moduli della famiglia GIB Suite sono uno strumento estremamente efficiente che rende i processi trasparenti ed efficaci in termini economici. "Già nell'implementazione dei moduli Controlling e Operations avevamo notato delle sinergie notevoli", rivela Theunissen. "Tutti i nostri requisiti sono stati soddisfatti. Siamo molto contenti di GIB Suite e del modo in cui GIB ha effettuato l'implementazione, inclusi workshop iniziale e formazione tecnica. È stato particolarmente bello il fatto che GIB si sia mostrata molto flessibile in tutte le fasi della pianificazione e realizzazione del progetto." Nel frattempo, Rüggeberg sta pianificando il roll-out di GIB Suite in altre sedi dell'azienda.
In GIB Suite, Rüggeberg ha trovato lo strumento di precisione adatto per una supply chain ottimizzata. La trasparenza creata garantisce ora un'efficienza incrementata a lungo termine in tutti i processi logistici: una vite di fissaggio che è valsa la pena girare.