Storia di successo
Una migliore trasmissione nei processi della supply chain per i fornitori del settore automobilistico
La soluzione basata su SAP per l’ottimizzazione della pianificazione dei materiali e del controllo del magazzino
Le aziende che operano a livello internazionale necessitano di processi efficienti e trasparenti per poter gestire le catene di valore globali e le diverse unità di business, in modo tale da poter identificare rapidamente i fattori che generano perdite ed effettuare investimenti nel posto giusto al momento giusto. In quest'ottica, ZF Friedrichshafen AG calcola e ottimizza i propri processi logistici in SAP utilizzando una soluzione certificata SAP. I relativi moduli supportano l’azienda nell’ottimizzare le esigenze e le scorte, garantendo la trasparenza in ambito internazionale e tra gli stessi stabilimenti.
ZF Friedrichshafen AG è leader mondiale nella tecnologia della trasmissione e nella realizzazione di telai, nonché nella tecnologia della sicurezza attiva e passiva. L'azienda ha un organico globale di circa 137.000 dipendenti, con circa 230 sedi in circa 40 paesi. Nel 2016, ZF ha realizzato un fatturato di 35,2 miliardi di euro.
ZF consente ai veicoli di vedere, pensare e agire. Con i suoi prodotti, l'azienda è orientata a un concetto di Vision Zero: un mondo di mobilità senza incidenti ed emissioni. Con il suo ampio portafoglio, ZF migliora la mobilità e i servizi non solo per le autovetture, ma anche per i veicoli commerciali e le applicazioni della tecnologia industriale.
Miglioramento delle funzionalità e delle prestazioni
Il portafoglio prodotti comprende tecnologie per aumentare l'efficienza di guida, la sicurezza e l'affidabilità dei veicoli e la guida automatizzata. In questo contesto, è logico che l’azienda sia orientata verso processi efficienti, sicuri e automatizzati, anche al proprio interno. Al congresso annuale degli utenti SAP di lingua tedesca (DSAG), Udo Wessbecher, responsabile dell'IT Supply Management Inbound di ZF Friedrichshafen, ha conosciuto per la prima volta GIB Suite, una soluzione certificata SAP dell'azienda GIB di Siegen, che viene utilizzata da numerose aziende nazionali e internazionali per migliorare la gestione e il controllo dei processi in maniera sostenibile ed efficace. All’epoca, i programmi software utilizzati da ZF avevano già raggiunto i loro limiti. Diversi strumenti di analisi sviluppati internamente prestavano il fianco in termini di prestazioni.
"Avevamo previsto di implementare un software di analisi a livello globale e abbiamo individuato in GIB Suite la soluzione ottimale. Con una soluzione sviluppata internamente", ricorda Udo Wessbecher, "tutto questo non sarebbe stato possibile, a causa della mancanza di funzionalità". Per questo motivo, ZF ha scelto di implementare i moduli Operations, Controlling e Planning.
Vantaggi in termini di efficienza grazie ad uno standard di gruppo uniforme
Nel 2011, GIB Operations è stato il primo modulo ad essere introdotto, dapprima in uno stabilimento e successivamente in altri otto; prossimamente l’intera suite verrà implementata anche in Ungheria e in Russia. "Il nostro obiettivo era quello di ottenere una panoramica delle informazioni di programmazione rilevanti e di semplificare e controllare il nostro lavoro quotidiano tramite questa ritrovata trasparenza", spiega Wessbecher. "È proprio quello che è successo". Inoltre, per il fornitore di componenti per auto era importante anche disporre di interfacce utente moderne e intuitive che consentissero una navigazione rapida. Affinché i due moduli GIB Operations e Controlling potessero essere implementati rapidamente e senza problemi, gli utenti hanno imparato ad utilizzare al meglio il software focalizzandosi sui propri processi di lavoro.
A seguito di un’intensa verifica realtiva alle prestazioni e ad un’analisi comparativa svolta confrontando altre sei soluzioni, GIB Controlling è stato adottato da ZF in 150 sedi a livello globale. "Aspetti particolari come l'ambito funzionale, la flessibilità, il costo della soluzione e l'esperienza del fornitore sono stati fattori cruciali nel nostro processo decisionale", afferma Wessbecher. "GIB e le soluzioni proposte si sono rivelati i migliori rispetto a quanto presentato dagli altri fornitori". Grazie alla trasparenza a livello di gruppo, il modulo Controlling assicura ora ordini di acquisto ottimizzati per il magazzino e un chiaro aumento del livello di servizio. "Questo strumento ci ha permesso di creare uno standard di gruppo uniforme", afferma Rainer Grimm, IT Supply Management Inbound di ZF. "Ora siamo in grado di garantire la stessa metodologia di controllo in tutto il mondo".
Comunicazione su un piano di parità
ZF si ritrova ad avere un bilancio positivo in termini di investimenti e approvvigionamenti. In particolare, si possono evidenziare vantaggi derivanti da processi di controllo standardizzati e interfacce utente intuitive. GIB Planning è attualmente in fase di test presso la sede di Friedrichshafen. Come riportato dal team di progetto, GIB non fornisce solo soluzioni software, ma garantisce anche un vero e proprio trasferimento di competenze. "Durante le comunicazioni tra i consulenti di GIB e i referenti interni che si occupano della pianificazione dei materiali, del controllo e della gestione della supply chain", spiega Wessbecher, "una cosa è diventata chiara: qui gli esperti parlano con gli esperti. Grazie alle competenze di GIB, le implementazioni hanno avuto successo e le aspettative sono alte anche per le collaborazioni future".