Shop Floor Integration

Dallo Shop Floor al Top Floor: come abilitare la tua azienda all'Industria 4.0 e raggiungere il successo

Digitalizzazione Verticale della Supply Chain: come migliorare l'efficienza e la competitività con le soluzioni innovative del Gruppo ifm

Il cuore di questo sistema è costituito da sensori, che forniscono dati sullo stato delle apparecchiature e sul consumo di materiale in tempo reale, consentendo di effettuare interventi tempestivi di manutenzione e assistenza. Queste informazioni vengono poi elaborate in modo intelligente da GIB Shop Floor Integration e integrate nel sistema SAP ERP. Grazie a questa integrazione continua e tempestiva, i tempi di inattività vengono minimizzati, aumentando la capacità produttiva complessiva dell'azienda.

Richiedi una demo

Collegamento dei dati di sensori e SAP ERP: come ottimizzare la Supply Chain con soluzioni innovative

In questa video intervista, Nadine Rahman e Björn Dunkel mettono in evidenza l'importanza cruciale della digitalizzazione della Supply Chain per le aziende che vogliono rimanere competitive sul mercato.

Grazie alla Supply Chain 4.0, i processi decisionali vengono automatizzati e supportati da analisi avanzate e sensori connessi al cloud, creando un sistema flessibile in grado di soddisfare le esigenze in continua evoluzione del mercato.

Scopri come la digitalizzazione della Supply Chain può aiutare la tua azienda ad adattarsi ai cambiamenti rapidi del mercato e a migliorare la tua posizione competitiva.

Un esempio pratico

Gestione del rifornimento di serbatoi di acidi e caustici

Nell'impianto di riempimento, i contenitori in vetro e alluminio vengono controllati e puliti automaticamente prima del riempimento. La pulizia avviene con l'uso di caustico caldo, che viene pompato dai serbatoi all'impianto di lavaggio. Per evitare tempi di inattività della produzione, un sensore di livello misura costantemente il livello del caustico caldo nel serbatoio (1). I valori misurati vengono trasferiti alla piattaforma IoT e verificati rispetto a una quantità minima definita. Se il livello scende al di sotto della quantità minima, la piattaforma IoT attiva un evento e lo trasferisce a SFI (2), dove viene mappato a un oggetto aziendale SAP per la creazione automatica della richiesta di acquisto (BANF) (3). Una volta che l'ordine viene effettuato, il fornitore (4) consegna la merce, completando il processo. L'uso di hardware e software intelligenti e facilmente integrabili digitalizza il processo, previene i tempi di inattività della produzione e consente ai dipendenti di concentrarsi sulle attività a valore aggiunto.

Vi supportiamo nella pianificazione e nel controllo della tua Supply Chian.

Semplificazione, automatizzazione e ottimizzazione della Supply Chain con l'add-on nativo in sap.

Una sola piattaforma, migliori prestazioni per il tuo SAP ERP.

Inviaci un'e-mail

Visitateci

Contattateci

Call us